Migliorare l’erezione con l’arginina
Se si hanno problemi di disfunzione erettile (DE), si può prendere in considerazione qualsiasi opzione di trattamento promettente; non c’è carenza di integratori di erbe che promettono risultati veloci. Un consiglio: usateli con cautela!
Ci sono poche prove che dimostrano che l’uso della maggior parte degli integratori siano efficaci per trattare la disfunzione erettile, eppure, gli integratori e le loro combinazioni inondano il mercato.
Uno degli integratori più comuni usati per trattare la disfunzione erettile è l’arginina; si trova naturalmente nella carne, nel pollame, nel pesce e può anche essere prodotta sinteticamente in laboratorio.
L’arginina è stata ampiamente studiata come possibile trattamento per la disfunzione erettile e per molte altre condizioni; i risultati suggeriscono però che anche se è generalmente sicura e ben tollerata dalla maggior parte degli uomini, essa non aiuterà a ripristinare la funzione erettile. Tuttavia, l’arginina è spesso combinata con altri integratori, che danno risultati diversi.
Effetti collaterali
Come qualsiasi farmaco o integratore, l’arginina ha diversi potenziali effetti collaterali che includono:
• rischio di sanguinamento
• squilibrio di potassio nel corpo
• influenza dei livelli di glicemia
Si dovrebbe stare attenti ad assumere arginina se si stanno già prendendo farmaci da prescrizione per la disfunzione erettile, come il sildenafil (Viagra) o tadalafil (Cialis).
L’arginina può causare un brusco calo della pressione sanguigna, quindi se si ha la pressione bassa o se si prendono farmaci per il controllo della pressione sanguigna, si dovrebbe evitare di assumere anche l’arginina.